Misure tecnologiche

I contraffattori possono porsi come obiettivo i farmaci generici, i farmaci di successo assunti da numerosi pazienti e i cosiddetti farmaci ‘lifestyle’, utilizzati per trattare i problemi di salute degli uomini, tra cui la disfunzione erettile, l’obesità e la perdita di capelli. Recentemente è stato registrato un aumento nel numero di medicinali contraffatti per le condizioni stigmatizzate (come la malattia mentale) e la cura del cancro.

Sono disponibili centinaia di misure tecnologiche in grado di impedire la contraffazione dei medicinali e quasi ogni giorno ne diventano disponibili altre. Le tre categorie principali sono: tecnologie visibili a occhio nudo, tecnologie invisibili a occhio nudo e tecnologie forensi.

Misure tecnologiche visibili a occhio nudo
Il più delle volte queste misure vengono adottate per la confezione. Ad esempio, il medicinale potrebbe avere un codice a barre bidimensionale, un tag di identificazione a radiofrequenza, un ologramma o un’etichetta stampata con un inchiostro speciale che cambia colore a seconda dell’incidenza della luce.

È possibile chiedere al farmacista se il medicinale è dotato di una di queste misure e quindi controllare regolarmente ogni confezione nuova prima di utilizzarla. Il vantaggio di queste misure tecnologiche è rappresentato dal fatto che sono visibili a occhio nudo. Ma ciò costituisce anche uno svantaggio in quanto è la prima cosa che un contraffattore vede e quindi la prima cosa che tenta di contraffare.

Misure tecnologiche invisibili a occhio nudo
Queste misure tecnologiche possono essere visibili solo in laboratorio e mentre pochi sostengono che siano impossibili da replicare, sono molto difficili da falsificare. Queste tecnologie vengono inoltre utilizzate per altri prodotti (ad esempio, banconote e software) e tendono a essere molto robuste.

Misure tecnologiche forensi
Queste misure rappresentano l’indicatore più affidabile della contraffazione di un medicinale. Il farmaco viene analizzato in rigidi condizioni di laboratorio e l”impronta’ chimica viene confrontata con un campione di controllo. Il più delle volte l’analisi forense viene eseguita quando vi sono prove convincenti della contraffazione di un medicinale.

Solitamente i produttori impiegano una serie di tecnologie per rimanere all’avanguardia rispetto ai criminali. Consultare la sezione Consigli per scoprire come i pazienti possono controllare i medicinali e diventare l’ultima barriera di protezione.